TRIPPA alla FIORENTINA

La trippa alla fiorentina è tra i più famosi piatti a base di frattaglie, ingredienti quindi “poveri” e di basso costo. Viene preparata tradizionalmente nelle cucine toscane unendo alla carne una serie di verdure, aromi e, a piacere, del parmigiano grattugiato e dell’olio extravergine toscano d'oliva.

Leggi di più »

CROSTINI di FEGATINI TOSCANI

I crostini con i fegatini sono una delle ricette tipiche toscane più celebri; il piatto viene solitamente servito come antipasto insieme a salumi e formaggi tipici della Toscana.

Leggi di più »

FESA di TACCHINO ARROSTO

La fesa di tacchino arrosto è un piatto classico facile da preparare, buono e profumato. È un secondo di carne bianca perfetto per un pranzo della domenica in famiglia, alternativo alle carni più grasse. 

Leggi di più »

POLLO alla CACCIATORA

Il pollo alla cacciatora è una ricetta tradizionale della cucina italiana che con i suoi ingrediente esalta e rende gustosa la carne bianca!Come per tutte le ricette della tradizione anche il pollo alla cacciatora vanta diverse versioni a seconda della regione, spesso anche della famiglia. Si tratta della classica ricetta casalinga che mamme e nonne cucinano seguendo la versione della propria famiglia.Si tratta di una ricetta molto semplice che però riesce a dare gusto e personalità alla carne bianca del pollo. Potrai usare un pollo intero tagliato a pezzi o solo cosce o sovracosce come ho fatto io.Insomma, il pollo alla cacciatora si rivela una preparazione davvero economica da portare in tavola, certi che metterà davvero tutti d’accordo!

Leggi di più »